Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili del Tribunale di Napoli
ENTE PUBBLICO NON ECONOMICO
Commissione Enti Locali
In collaborazione con:
ANCREL CAMPANIA
UNIONE COMMERCIALISTI AREA VESUVIANA
L’armonizzazione contabile: lo stato dell’arte e gli adempimenti di fine anno
Giovedì 26 novembre 2015, ore 09.30 -16,30
“Villa Maiuri”
Via Generale Niglio, 23 – Ercolano (NA)
Il Governo condivide in pieno le proposte dei commercialisti in materia di revisione negli Enti locali e troverà un veicolo legislativo per tramutarle in norme concrete. E’ l’impegno preso dal sottosegretario all’Interno, Gianpiero Bocci, nel corso di un convegno tenutosi a Perugia. Bocci si è detto d’accordo sull’idea dei commercialisti di apportare modifiche al Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti locali (d.lgs. 267 del 18 agosto 2000), nonché alle disposizioni di legge ad esso collegate. Le proposte della categoria riguardano i revisori nelle Unioni di comuni, la loro estrazione a sorte, il revisore alla prima esperienza, il divieto di ulteriore incarico e i compensi
L'iniziale condanna per concussione riqualificata in appello come induzione indebita non fa venir meno il diritto alla restituzione e al risarcimento dei danni per chi al momento della commissione del fatto era da considerarsi persona offesa dal reato ha riaffermato la Corte di Cassazione con la sentenza n. 3342/16, depositata il 26.01.2016. Orientamento già espresso dai giudici di legittimità in ordine alla riqualificazione dei delitti contro la Pa, a seguito dell'entrata in vigore della legge 190/2012. E, ciò che rileva è che, anche nel caso di cassazione della sentenza di appello di condanna per compiuta prescrizione del reato di induzione indebita, restano ferme le statuizioni patrimoniali decise e il diritto alla rifusione delle spese legali a favore della parte civile